PISTONI OLEODINAMICI
Nel linguaggio comune, con il termine
pistoni oleodinamici si indica spesso l’attuatore idraulico lineare o
cilindro oleodinamico.
Il motivo per cui i pistoni oleodinamici hanno preso questo significato è da ricercare nel fatto che pistoni oleodinamici è il nome di una componente dei cilindri oleodinamici: i cilindri infatti sono principalmente composti da un corpo cavo (il cilindro vero e proprio), da uno stelo e da un componente, chiamato appunto pistone, che scorre al suo interno.
Più propriamente, quindi, i pistoni oleodinamici sono una parte dei cilindri oleodinamici. Può succedere però di sentir parlare di
pistoni oleodinamici semplice effetto,
pistoni oleodinamici doppio effetto,
pistoni oleodinamici tuffanti, come se si trattasse in realtà dell’attuatore idraulico nel suo complesso.
PISTONE IDRAULICO DOPPIO EFFETTO
Il
cilindro a doppio effetto, chiamato impropriamente anche
pistone idraulico doppio effetto, si differenzia da quello a
singolo effetto perché può sviluppare la spinta in entrambe le direzioni assiali, facendo quindi scorrere il pistone lungo il suo asse in entrambi i sensi. L’olio viene spinto in pressione sia nella camera di spinta che nella camera di tiro e può così generare il movimento assicurando un controllo completo del sistema da governare.
È particolarmente adatto per attrezzature che non consentono il ritorno del pistone grazie alla sola forza di gravità, per esempio perché lavorano in condizioni di inclinazione o di ribaltamento.